Raiffeisen Welfare offre ai datori di lavoro uno strumento efficace per fidelizzare i dipendenti e migliorare l’attrattività aziendale. Oltre ai vantaggi in termini di benessere e produttività, questa soluzione rappresenta anche un'opportunità economicamente vantaggiosa. Grazie agli sgravi contributivi e fiscali previsti, il costo del lavoro si riduce sensibilmente, rendendo Raiffeisen Welfare una scelta strategica per le imprese. 

 

    I vantaggi per il datore di lavoro:

    • Contributo diretto al benessere e alla produttività dei dipendenti
    • Maggiore attrattività aziendale e fidelizzazione del personale.
    • Vantaggio economico grazie al risparmio sui costi previdenziali a carico del datore di lavoro
    • Flessibilità nella configurazione dell’offerta
    • Supporto costante da parte della Federazione Cooperative Raiffeisen tramite formazione e assistenza dedicate

    Vantaggi per dipendenti:

    • Incremento del potere d’acquisto grazie ai vantaggi fiscali
    • Piattaforma bilingue, semplice ed intuitiva
    • Flessibilità: accesso ai servizi e monitoraggio dello stato delle pratiche in qualsiasi momento.
    • Consulenza e assistenza in loco da parte della Federazione Cooperative Raiffeisen
    • Ampia offerta di prodotti e servizi locali, regionali e cooperativi
    • Soluzioni su misura che soddisfano le esigenze di ciascun dipendente e di tutta la famiglia
    • Vantaggi fiscali e contributivi specifici che consentono ai dipendenti di ricevere il credito Welfare al lordo, corrispondente al netto.

    Il grafico sottostante illustra i vantaggi economici sia per l’azienda che per il dipendente.

     

    In caso di un premio da 1.000 euro, la situazione è la seguente:

    Costi per l‘azienda

    Contributi previdenziali a carico del datore di lavoro: 295 euro
    Costi totali per l’azienda: 1.295 euro

    Potere d’acquisto per il dipendente*

    Imposte e contributi previdenziali a carico del dipendente: 301 euro
    Importo netto disponibile in caso di erogazione del premio tramite busta paga: 699 euro

    Nel caso in cui l'importo venga convertito e reso disponibile sotto forma di servizi welfare, non saranno applicate imposte né contributi previdenziali.

    Costi per l’azienda: 1.000 euro*
    Potere d’acquisto per il dipendente: 1.000 euro

     

    * Tenendo conto del reddito percepito e dell'aliquota fiscale applicabile. In questo esempio, si considera un'aliquota fiscale del 23% per redditi fino a 15.000 euro.

    *In caso di versamento, da parte del dipendente, al fondo pensione complementare o al fondo sanitario, il datore di lavoro sarà tenuto a versare un contributo di solidarietà all’Istituto nazionale di previdenza sociale (INPS) pari al 10%.

    Le condizioni possono variare in base alla classificazione da parte degli enti assicurativi INPS e INAIL.

    Raiffeisen Welfare è disponibile sia per le cooperative associate alla Federazione Cooperative Raiffeisen, che per tutte le aziende dell'Alto Adige.

    Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Federazione Cooperative Raiffeisen via e-mail all'indirizzo info(at)raiffeisenwelfare.it o chiamare il numero 0471 945 101.