Cos’è una cooperativa scolastica?
L'obiettivo di una cooperativa scolastica è sviluppare un’idea e realizzarla insieme. Una cooperativa scolastica viene fondata e gestita da studenti e studentesse nell’ambito delle attività scolastiche. Naturalmente, non si tratta di una cooperativa registrata, bensì di un progetto educativo che offre agli studenti l’opportunità di conoscere da vicino il sistema cooperativo e di rafforzare la coesione all’interno del gruppo.
Quali cooperative studentesche esistono?
- La cooperativa studentesca "OFL Fruit" è stata fondata il 4 giugno 2025 dagli studenti della Scuola superiore di agricoltura di Ora. La sua attività principale è quella di lavorare la frutta in modo collettivo. In autunno, per la prima volta, la cooperativa studentesca produrrà succo dalle mele dell'Happacherhof.
- La cooperativa studentesca "hondgmocht – hausgmocht" è stata fondata il 19 novembre 2019 dagli studenti della Scuola professionale di economia domestica e alimentazione di Tesimo. I membri della cooperativa studentesca sono molto creativi e impegnati. Oltre alla produzione di prodotti regionali come il "Mountain Müsli", gli studenti offrono anche il loro servizio di catering.
Un valore aggiunto per…
Studenti e studentesse perché
- scoprono e conoscono la cooperativa come forma di cooperazione,
- realizzano insieme progetti e iniziative,
- affrontano e si confrontano con temi di attualità,
- assumono responsabilità attraverso lo svolgimento di varie funzioni e compiti all’interno della cooperativa,
- sviluppano i loro talenti e le loro competenze,
- approfondiscono i contenuti di apprendimento in modo pratico e interdisciplinare.
Gli insegnanti:
- conferiscono ai progetti scolastici una struttura organizzativa stabile,
- lavorano, all’interno del progetto, in modo interdisciplinare e coinvolgendo diverse classi
- strutturano in modo pratico i processi di apprendimento degli studenti.
Curiosi?
Siete interessati a fondare una cooperativa scolastica? Scrivete all’indirizzo startup(at)raiffeisenverband.it