
Latte e Allevamento di bestiame
Il settore lattiero ed il settore di allevamento bestiame in Alto Adige è in gran parte organizzato in cooperative. Le cooperative lattiero-casearie si occupano della elaborazione e della commercializzazione dei prodotti agricoli consegnati dai loro membri. La catena del valore del latte, del burro e del formaggio rimane quindi nella regione - dalla fattoria allo scaffale del supermercato.

Frutta
L’ortofrutticoltura in Alto Adige è in gran parte organizzata in cooperative. Le cooperative ortofrutticole sono organizzate in associazioni e si occupano della elaborazione e della commercializzazione dei prodotti agricoli consegnati dai loro membri. La catena del valore della frutta raccolta rimane quindi nella regione.

Vino
L'Alto Adige è una delle regioni vinicole più piccole d'Italia. Grazie alla sua posizione geografica, però, è anche una delle più diverse. Il settore vitivinicolo in Alto Adige è in gran parte organizzato in cooperative. Le cooperative vitivinicole sono responsabili della lavorazione e della commercializzazione dell'uva consegnata dai loro soci. Dall'inizio degli anni '90, i produttori di vino altoatesini hanno puntato sempre più sulla qualità. Questo è uno dei motivi per cui il settore del vino in Alto Adige è così solido oggi.
