Nel cuore di Castelrotto è nato un luogo speciale: la Bottega del Mondo Schlern. Fin dalla sua fondazione, il 23 novembre 2023, la cooperativa sociale si dedica con passione alla promozione di una maggiore equità nel commercio globale. Grazie all’impegno dei volontari, la Bottega del Mondo mette in relazione le persone della zona dello Sciliar con i produttori del Sud del mondo, in uno spirito di rispetto reciproco e parità.
Qui fare acquisiti rappresenta un gesto di responsabilità e sostegno. Tutti i prodotti – dal caffè all’artigianato, dagli alimenti ai cosmetici – provengono dal commercio equo e solidale e garantiscono condizioni di lavoro dignitose. A questi si affiancano prodotti altoatesini accuratamente selezionati, che valorizzano le piccole aziende agricole locali e rafforzano i circuiti regionali. Così, ogni acquisto contribuisce a creare legami duraturi, che vanno ben oltre il banco del negozio.
Il cammino verso la fondazione di una cooperativa autonoma è iniziato con un passo ambizioso: da una piccola filiale della Bottega del Mondo di Chiusa è nato un progetto indipendente a cui teniamo profondamente. Con il sostegno della Federazione Cooperative Raiffeisen, il percorso è stato seguito con competenza, dall’idea iniziale fino alla costituzione ufficiale.
“La Bottega del Mondo non offre soltanto prodotti di alta qualità alla nostra comunità, ma promuove anche valori essenziali come la solidarietà e la sostenibilità. La Federazione Cooperative Raiffeisen si è rivelata per noi un sostegno concreto e un punto di riferimento prezioso”, sottolinea il presidente Maximilian Ploner.
Un negozio che rende il mondo un po' più giusto, proprio davanti alla nostra porta di casa.
