Home
|
deutsch
|
Offerte d'impiego
|
Interner Stellenmarkt
|
Il sistema Raiffeisen
|
Login Intranet
Login documenti personali
Login documenti personali
Login Intranet
Il mondo cooperativo
La Federazione
La nostra missione
Organizzazione
Bilanci
Nachhaltigkeitsbericht 2019
Assemblea generale annuale 2020
Uomini e donne per e con la Federazione Raiffeisen
Statuto
Modello organizzativo e codice etico
Stampa
Storia
Contatti e indirizzo
Iscrizione alla newsletter
I nostri servizi
Promozione e Tutela della Cooperazione
Revisione e vigilanza
Formazione e sviluppo del personale
Marketing Services
Gestione delle risorse umane
Soluzioni legali
Imposte e contabilità
Consulenza aziendale
Revisione
Chi siamo
Elenco dei revisori firmatari
Attività di revisione e fonte legislativa
Indipendenza dell’attività di revisione
Relazione di trasparenza
Whistleblowing
Mondo cooperativo
La cooperativa
Il cooperativismo in Alto Adige
Mutualitätsfonds
Friedrich Wilhelm Raiffeisen
La spilla d’onore al cooperativismo Raiffeisen
Il simbolo a cuspide
Scuola e formazione
Link utili
Start-up
Consulenza Start-up
Consulenza e servizi
Cos’è una società cooperativa?
Essere membro della Federazione Raiffeisen
FAQ & download
Vi trovate qui
»
Home
»
Il mondo cooperativo
»
Il cooperativismo in Alto Adige
Il mondo cooperativo
La cooperativa
Che cos'è una cooperativa?
I principi di una cooperativa
Patrimonio culturale
Il cooperativismo in Alto Adige
Cenni storici
Oggi
Tipologie di cooperative
Le cooperative Raiffeisen in cifre
Mutualitätsfonds
Raiffeisen Mutualitätsfonds S.p.A.
Versamenti
Informativa sulla privacy
Contributi
Friedrich Wilhelm Raiffeisen
La spilla d’onore al cooperativismo Raiffeisen
Il simbolo a cuspide
Scuola e formazione
Educazione finanziaria
Impresa formativa simulata
Operatore bancario
Scuola e cooperativa
Videos: Cooperative da A-Z
Link utili
Il cooperativismo in Alto Adige
Cenni storici
Oggi
Tipologie di cooperative
Le cooperative Raiffeisen in cifre
stampare