Certificati digitali e cifratura
Nell’era digitale, riservatezza e carattere vincolante dei dati elettronici sono diventati i due principali criteri per la loro elaborazione. Di solito, il primo è ottenuto attraverso la cifratura o crittografia, mentre i certificati digitali (una sorta di “documenti d’identità” elettronici) ne garantiscono il carattere vincolante.
Certificati digitali
- Business Key LITE per la firma elettronica a norma di legge
- Server centralizzato per l’apposizione massificata di firme digitali conformi alla legge
- Token USB con cripto-chip per soluzioni Single-SignOn
- Certificati firmati da Raiffeisen per server, software, ecc. (PKI)
Cifratura
- Gestione delle chiavi (key management) conforme alle norme ISO
- Gestione di strumenti crittografici ad alta sicurezza (HSM)
- Realizzazione di collegamenti cifrati per il trasferimento dei dati (VPN)