La Federazione Raiffeisen intrattiene rapporti con autorità e uffici pubblici di rilievo, curando le relazioni con istituzioni cooperative a livello nazionale e internazionale, enti pubblici, realtà del mondo economico, sociale e scientifico. È inoltre rappresentata negli organi di molte strutture operanti a livello provinciale e nazionale, dove tutela gli interessi delle cooperative associate.
Partecipazioni strategiche
Confederazione Cooperative Italiane C.C.I. (Roma) | Società di ricerca cooperativistica presso l´Università di Münster -Germania | Associazione Palisco (Bolzano) |
Federazione Italiana delle Banche di Credito Cooperativo – Casse Rurali ed Artigiane FEDERCASSE (Roma) | Accademia Europea EURAC (Bolzano) | Fondo di Garanzia Istituzionale FGI (Roma) |
Istituto internazionale di ricerca cooperativistica dell’arco alpino IGA (Innsbruck – Austria) | Piattaforma per il rurale (Bolzano) | Federazione Austriaca Raiffeisen (Vienna) |
Unione internazionale Raiffeisen IRU (Bonn – Germania) | Consorzio ABI LAB (Roma) | iDEE (Roma) |
Società di mutuo soccorso Mutual Help (Bolzano) |
Partecipazioni
Cassa Centrale Raiffeisen dell’Alto Adige S.p.A. (Bolzano) | Solution S.p.A. (Bolzano) | Confcooper Soc.coop. (Roma) |
Raiffeisen Mutualitätsfonds S.p.A. (ex legge 59/92, Bolzano) | Società di assicurazioni Assimoco S.p.A. (Milano) | Sprint Italia S.r.l. (Bolzano) |
Tipografia e società di distribuzione interregionale delle banche di credito cooperativo CISCRA S.p.A. (Rovigo) | Raiffeisen Servizi Assicurativi S.r.l. SB (Bolzano) | Konverto S.p.A. (Bolzano) |
ICCREA Banca S.p.A. (Roma) | Ecra S.r.l. (Roma) | Raiffeisen Information Service società consortile a responsabilità limitata (Bolzano) |
Infosyn 4.0 S.r.l. (Bolzano) |